Antonio Fontanesi la vita e le opere

Antonio Fontanesi fu un pittore italiano attivo durante tutto l’Ottocento e autore di paesaggi dalle atmosfere liriche e pre-simboliste.

Pagina aggiornata il: 24 dicembre 2022. Torna a visitarci e troverai nuovi contenuti.

Biografia di Antonio Fontanesi

Nascita di Antonio Fontanesi

Antonio Fontanesi nasce a Reggio nell’Emilia il 23 febbraio 1818. Il padre di Fontanesi è Giuseppe Fontanesi ed è sposato con Maddalena Gabbi. Il piccolo Antonio vive un’infanzia povera.

La formazione di Antonio Fontanesi

Nel 1832 il giovane Fontanesi inizia la sua formazione presso scuola comunale di Belle Arti di Reggio Emilia, e frequenta il corso del professor Prospero Minghetti. Il maestro lo indirizza verso lo studio della scenografia, la decorazione e della pittura ad affresco di tipo classicista. Nel 1847, intorno ai 30 anni, Fontanesi si stabilisce a Torino e si arruola con i gradi di sottotenente per combattere nel corso della Prima Guerra d’indipendenza con i volontari lombardi di Garibaldi.

I viaggi

A causa di difficoltà, si trasferisce prima a Lugano e poi, dal 1850 a Ginevra. Nella città svizzera Fontanesi vive fino al 1865 e frequenta il paesaggista Alexandre Calame. Durante il soggiorno a Ginevra, Fontanesi frequenta importanti pittori europei tra i quali i francesi François-Auguste Ravier e Charles-François Daubigny. Grazie ai colleghi, Fontanesi si avvicina con maggiore impegno alla pittura di paesaggio. Inoltre il clima culturale lo avvicina alle novità artistiche europee: Fontanesi coglie altre occasioni di apertura internazionale recandosi a Parigi nel 1855 e nel 1861. In Francia, Fontanesi conosce Jean-Baptiste-Camille Corot e i pittori naturalisti della Scuola di Barbizon. Compie altri viaggi e soggiorna a Crémieu nel 1858 e a Londra nel 1865. In Inghilterra viene conquistato dalle opere di Turner, di John Constable e di Thomas Gainsborough.

Nel 1861 Fontanesi partecipa a Firenze alla prima mostra nazionale italiana. Ha così l’occasione di entrare in contatto con il gruppo dei Macchiaioli.

La carriera artistica

Nel 1868, Fontanesi ottiene una cattedra presso l’Accademia di Belle Arti di Lucca. Nel 1869 si trasferisce poi a Torino dove ha ottenuto la cattedra di paesaggio alla Reale Accademia Albertina. Dipinge in questo periodo opere ritenute importanti per delineare il suo percorso creativo come Aprile del 1873 e Solitudine del 1875. Fontanesi inizia così a raccogliere i primi consensi ma anche invidie di colleghi e resistenze dei critici d’arte del tempo. Quindi  nel 1876 parte per il Giappone grazie ad un progetto biennale di insegnamento presso la Scuola tecnica di belle arti di Tokyo. Fontanesi fa conoscere ai suoi studenti giapponesi tecniche non ancora utilizzate, come il carboncino, il pastello, la pittura a olio e il ritratto dal vivo.

Nel 1878 Fontanesi cade in uno stato di prostrazione e di malattia anche a causa degli attacchi della critica. Decide così di tornare ad insegnare presso la Reale Accademia Albertina di Torino. Dopo poco tempo, inquieto e deluso tenta di risiedere in Francia, nel Delfinato, ma rimane a Torino fino alla morte che avviene il 17 aprile 1882. La sua salma è sepolta nel Cimitero monumentale di Torino.

Lo stile di Antonio Fontanesi

Gli storici descrivono lo stile di Fontanesi come fluido e caratterizzato da un forte chiaroscuro. I suoi paesaggi, infatti, sono drammatizzati da ampie zone d’ombra e contrapposte a zone di luce. Le opere di Fontanesi sono evocative e liriche grazie alle atmosfere malinconiche e romantiche. Secondo alcuni critici la sua pittura può essere considerata pre-simbolista. Fontanesi procedeva osservando la realtà naturale. Nei paesaggi Fontanesi proiettava temi personali e universali al fine di trasformare il dato reale in specchio dei sentimenti umani.

I temi

Fontanesi è stato quasi esclusivamente un pittore di paesaggi caratterizzati da drammatiche variazioni atmosferiche molto chiaroscurate.

L’evoluzione dello stile

In occasione dei soggiorni in Svizzera, in Francia e in Inghilterra, dopo il 1850, Fontanesi si avvicinò ulteriormente e con più convinzione alla pittura di paesaggio. Inizialmente, Fontanesi si avvicinò al paesaggio in modo diretto e con un’ottica naturalistica, come nel dipinto Il sentiero nel castagneto, che risale agli anni tra il 1850 e il 1855, Il suo stile risente poi della pittura naturalistica di Daubigny e del realismo di Corot trasformando questi esempi in atmosfere ricche di contrasti di luce. La sua cifra stilistica principale si coglie paesaggi connotati da una sottile malinconia che intesa come espressione del personale stato d’animo. Per questo aspetto, gli storici avvicinano la pittura di Antonio Fontanesi al Romanticismo.

L’incontro con la pittura naturalista francese

Le influenze derivate dagli artisti francesi portarono Fattori a scegliere una tavolozza ridotta quasi una monocromia. Le pennellate sono applicate sulla tela con un segno nervoso e tormentato. La composizione rimane però fedele alla tradizione. Fontanesi non rinunciò però a sperimentare alcune novità artistiche del suo tempo, avvicinandosi alla pittura lombarda.

L’incontro con i Macchiaioli

Fontanesi conobbe i Macchiaioli a Firenze in occasione della mostra del 1861. La pittura macchiaiola però non conquistò del tutto Fontanesi. Il pittore, dalla sensibilità romantica, infatti era distante stilisticamente dal realismo naturalistico del gruppo toscano. Fontanesi accolse però successivamente, i temi di alcuni dipinti di macchia in particolare nel 1867 quando condivise lo studio a Firenze del pittore Cristiano Banti. In questi anni e successivamente le sue opere di paesaggio saranno descritte dai critici con caratteristiche stilistiche quali intimismo romantico dal valore lirico ed evocativo, tardoromantico e, pre-simbolista (Radura, databile dal 1860 al 1865).

Intorno al 1878, Fontanesi, malato e deluso, realizza le sue ultime opere. Gli storici descrivono questi dipinti come visioni fantastiche di squarci naturali indefiniti. Le atmosfere sono illuminate da bagliori spettrali come in Tramonto infuocato sulla palude del 1875 e Le nubi del 1880.

Influenze stilistiche da altri artisti

I paesaggi di Fontanesi risentono delle influenze degli artisti che ha incontrato in occasione dei suoi viaggi. Gli artisti più influenti sono stati Corot e il gruppo della Scuola di Barbizon, in Francia, e Constable e di Turner, in Inghilterra.

Eredità artistica

Nonostante l’avversione della critica a lui contemporanea, la pittura di Fontanesi fu accolta con interesse da altri artisti come Pellizza da Volpedo e Burri. Inoltre esercitò molta influenza nei confronti dei movimenti a lui successivi, come il Divisionismo e la Scuola di Rivara.

Allievi e seguaci

Fattori ebbe diversi allievi come il torinese Enrico Reycend, Ambrogio Raffaele, Edoardo Gelli, Cino Bozzetti, Lorenzo Delleani, Carlo Stratta, Vittorio Bussolino, Simone Salassa, Tammar Luxoro e il figlio Alfredo Luxoro.

L’importanza di Antonio Fontanesi nella Storia dell’arte. Opinione della critica

Gli storici, oggi, considerano Antonio Fontanesi un importante pittore dell’Ottocento italiano. Infatti per molti anni, il pubblico dell’arte ha dimenticato il suo lavoro e la critica ha tenuto in scarsa considerazione le sue opere. Questa rivalutazione è stata possibile anche grazie all’interesse che la pittura di Fontanesi ha riscosso presso dalcuni artisti, tra i quali Carlo Carrà. Secondo gli storici che hanno contribuito a rivalutare il lavoro di Fontanesi, le sue origini umili e disagiate hanno determinato la vena malinconica ed idealista, che caratterizza la sua pittura che è stata definita poetica del vero.

In vita, Fontanesi ebbe difficili rapporti con i colleghi e i critici dell’arte. Anche le opere dell’ultimo periodo non incontrano il favore della critica come Tramonto infuocato sulla palude. Il riconoscimento nei confronti dell’opera di Fontanesi avvenne a quasi vent’anni dalla sua morte. Nel 1901 la giuria della Biennale d’Arte di Venezia gli tributò l’omaggio di una rassegna di dipinti intitolata L’alba di Fontanesi, mentre il secondo centenario dalla sua nascita viene celebrato nel 2018 dall’Istituto nazionale per la grafica e dei Musei Civici di Reggio Emilia con la personale Antonio Fontanesi.

Le date principali della biografia di Antonio Fontanesi

1818. Antonio Fontanesi nacque a Reggio nell’Emilia il 23 febbraio 1818.

Le opere di Antonio Fontanesi

Piccolo stagno di Antonio Fontanesi

Piccolo stagno di Antonio Fontanesi
Piccolo stagno di Antonio Fontanesi

Antonio Fontanesi, Piccolo stagno, 1853-1856, olio su carta applicato su cartone, 30,4 x 23,6 cm. Torino, Galleria d’Arte Moderna

Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…

Ti possono interessare anche: Tardo Romanticismo, Arte e paesaggi di campagna, Arte e pastori, Contadini nell’arte, Il fiume nell’arte, Arte e acqua


Il mattino di Antonio Fontanesi

Il mattino di Antonio Fontanesi
Il mattino di Antonio Fontanesi

Antonio Fontanesi, Il mattino, 1855, olio su carta applicata su cartone, 31,1 x 20,1 cm. Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna

Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…

Ti possono interessare anche: Tardo Romanticismo, Arte e paesaggi di campagna, Arte e pastori, Contadini nell’arte


Il mulino

Il Mulino di Antonio Fontanesi
Il Mulino

Antonio Fontanesi, Il mulino, 1858 circa, olio su tela, 57,4 x 46,3 cm. Torino, Galleria d’Arte Moderna

Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…

Ti possono interessare anche: Tardo Romanticismo, Arte e paesaggi di campagna, Arte e pastori, Contadini nell’arte


La quiete

La quiete di Antonio Fontanesi
La quiete

Antonio Fontanesi, La Quiete, 1860, olio su tela, 119 x 81,5 cm. Torino, Galleria d’Arte Moderna

Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…

Ti possono interessare anche: Tardo Romanticismo, Arte e paesaggi di campagna, Arte e pastori, Contadini nell’arte


La stalla di Antonio Fontanesi

La stalla di Antonio Fontanesi
La stalla di Antonio Fontanesi

Antonio Fontanesi, La stalla, 1860-1865, olio su tavola, 51,6 x 36,4 cm. Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna

Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…

Ti possono interessare anche: Tardo Romanticismo, Il Simbolismo Arte e paesaggi di campagna, Arte e pastori, Contadini nell’arte, Arte e pastori


Al pascolo di Antonio Fontanesi

Al pascolo di Antonio Fontanesi
Al pascolo di Antonio Fontanesi

Antonio Fontanesi, Al pascolo (Creys), 1863, olio su tela applicata su cartone, 38 x 27 cm. Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna

Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…

Ti possono interessare anche: Tardo Romanticismo, Il Simbolismo Arte e paesaggi di campagna, Arte e pastori, Contadini nell’arte, Arte e pastori


Novembre di Antonio Fontanesi

Novembre di Antonio Fontanesi
Novembre di Antonio Fontanesi

Antonio Fontanesi, Novembre, 1864, olio su tela, 153 x 103,1 cm. Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna

Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…

Ti possono interessare anche: Tardo Romanticismo, Il Simbolismo Arte e paesaggi di campagna, Arte e pastori, Contadini nell’arte


Donna al fonte di Antonio Fontanesi

Donna al fonte di Antonio Fontanesi della Gam di Torino
Donna al fonte di Antonio Fontanesi della Gam di Torino

Antonio Fontanesi, Donna al fonte, 1865 circa, olio su tela, 73 x 52 cm. Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna

Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…

Ti possono interessare anche: Tardo Romanticismo, Arte e paesaggi di campagna


Mercato Vecchio di Firenze di Antonio Fontanesi

Mercato Vecchio di Firenze di Antonio Fontanesi
Mercato Vecchio di Firenze di Antonio Fontanesi

Antonio Fontanesi, Mercato Vecchio di Firenze, 1867 circa, olio su tela, 69,4 x 92 cm. Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna

Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…

Ti possono interessare anche: Il Realismo, Scuola di Barbizon, Il Romanticismo, Il Divisionismo, Scuola di Rivara, I Macchiaioli, Scuola dei grigi


Lungarno presso il ponte a Santa Trinita di Antonio Fontanesi

Lungarno presso il ponte a Santa Trinita di Antonio Fontanesi
Lungarno presso il ponte a Santa Trinita di Antonio Fontanesi

Antonio Fontanesi, Lungarno presso il ponte a Santa Trinita, 1866 (ca) – 1868 (ca), olio su tela, 69 x 105 cm. Firenze, Palazzo Pitti, Galleria d’Arte Moderna

Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…

Ti possono interessare anche: Tardo Romanticismo, Firenze nella pittura, Il fiume nell’arte, Arte e acqua, Tramonti nell’Arte


Il lavoro di Antonio Fontanesi

Il lavoro di Antonio Fontanesi
Il lavoro di Antonio Fontanesi

Antonio Fontanesi, Il lavoro, 1868-1872, olio su tela, 84 x 54,2 cm. Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna

Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…

Ti possono interessare anche: Tardo Romanticismo, Contadini nell’arte, Arte e animali, Arte e lavoro a fine Ottocento e inizio Novecento


Il ponticello

Il Ponticello di Antonio Fontanesi
Il Ponticello

Antonio Fontanesi, Il ponticello, 1868 circa, olio su cartone telato, 44 x 29,7 cm. Torino, Galleria d’Arte Moderna

Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…

Ti possono interessare anche: Tardo Romanticismo, Arte e paesaggi di campagna, Arte e pastori, Contadini nell’arte


Aprile

Aprile di Antonio Fontanesi
Aprile

1872-1873. Aprile, 1872-1873, olio su tela, 171 x 254,8 cm. Torino, Galleria d’Arte Moderna

Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…

Ti possono interessare anche: Tardo Romanticismo, Arte e paesaggi di campagna, Arte e pastori, Contadini nell’arte


Sole calante sulla palude di Antonio Fontanesi

Sole calante sulla palude di Antonio Fontanesi
Sole calante sulla palude di Antonio Fontanesi

Antonio Fontanesi, Sole calante sulla palude, 1875 circa, olio su tavola, 51,1 x 34,3 cm. Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna

Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…

Ti possono interessare anche: Tardo Romanticismo, Arte e paesaggi di campagna, Il fiume nell’arte, Arte e acqua


Stagno luminoso

Stagno luminoso di Antonio Fontanesi
Stagno luminoso

Antonio Fontanesi, Stagno luminoso, 1875 circa, olio su cartone, 36 x 26,4 cm. Torino, Galleria d’Arte Moderna

Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…

Ti possono interessare anche: Tardo Romanticismo, Arte e paesaggi di campagna, Il fiume nell’arte, Arte e acqua


Bagliori sulla palude di Antonio Fontanesi

Bagliori sulla palude di Antonio Fontanesi
Bagliori sulla palude di Antonio Fontanesi

Antonio Fontanesi, Bagliori sulla palude, 1875 circa, olio su tavola, 36 x 25,7 cm. Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna

Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…

Ti possono interessare anche: Tardo Romanticismo, Arte e paesaggi di campagna, Il fiume nell’arte, Arte e acqua


Palude a sera

Palude a sera o Tramonto sulla palude di Antonio Fontanesi
Palude a sera o Tramonto sulla palude

Antonio Fontanesi, Palude a sera (Tramonto sulla palude), 1875 circa, olio su cartone telato, 37,4 x 26,6 cm. Torino, Galleria d’Arte Moderna

Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…

Ti possono interessare anche: Tardo Romanticismo, Arte e paesaggi di campagna, Il fiume nell’arte, Arte e acqua


Donne al bagno

Donne al bagno di Antonio Fontanesi
Donne al bagno

Antonio Fontanesi, Donne al bagno, 1878-1881, olio su tavola, 40 x 33 cm. Torino, Galleria d’Arte Moderna

Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…

Ti possono interessare anche: Tardo Romanticismo, Arte e paesaggi di campagna, Il fiume nell’arte, Arte e acqua, Le bagnanti nell’arte, Arte e nudo


Le nubi di Antonio Fontanesi

Le nubi di Antonio Fontanesi
Le nubi di Antonio Fontanesi

Antonio Fontanesi, Le nubi, 1880, olio su tela, 300 x 200 cm. Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna

Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…

Ti possono interessare anche: Tardo Romanticismo, Arte e paesaggi di campagna, Il fiume nell’arte, Cielo e nubi nell’arte, Arte tempeste e temporali


Bibliografia

  • Paola Ballerini, Antonio Fontanesi e la pittura europea del suo tempo, S.P.E.S Studio per Scelte, 1980, ISBN-10 ‏ : ‎ 8872421306 ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8872421307
  • Stefano Fugazza, Antonio Fontanesi e la Ricci Oddi. 100 opere di un maestro dell’800 e dei suoi allievi. Catalogo della mostra (Piacenza, 1996), Mondadori Electa, 1996, ISBN-10 ‏ : ‎ 8843557106 ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8843557103
  • E. Farioli, C. Poppi (a cura di), Antonio Fontanesi e la pittura di paesaggio in Italia (1861-1880), 24 Ore Cultura, 1999, ISBN-10 ‏ : ‎ 8871792017 ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8871792019
  • M. Mussini (a cura di), La galleria Antonio Fontanesi nei musei civici di Reggio Emilia Copertina flessibile, Diabasis, 2005, ISBN-10 ‏ : ‎ 888103073X ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8881030736
  • Virginia Bertone, Elisabetta Farioli, Claudio Spadoni (a cura di), Antonio Fontanesi e la sua eredità. Da Pellizza da Volpedo a Burri. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 6 aprile-14 luglio 2019), Silvana, 2019, ISBN-10 ‏ : ‎ 8836642357 ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8836642359
  • Antonio Brighi, Giovanna Malanca, Carlo Pellacani, L’ultimo dei moderni. Il primo fra i contemporanei. Il lascito di Antonio Fontanesi, Consulta Librieprogetti, 2019, ISBN-10 ‏ : ‎ 886988046X ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8869880469
  • Virginia Bertone (a cura di), Il paesaggio come scelta. 1861-1971, Silvana editore, 2021, ISBN9788836649693

Tutte le opere di Antonio Fontanesi pubblicate

Link esterni

Consulta la pagina dedicata al dipinto di Antonio FontanesiDonne al bagno, sul sito della Galleria d’Arte Moderna di Torino.

© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci