Annunciazione a Sant’Anna di Giotto

Giotto dipinse Annunciazione a Sant’Anna integrando in modo efficace la figura della madre di Maria con l’ambiente architettonico della stanza.

Giotto, Annunciazione a Sant’Anna, 1303-1306, affresco, 200 x 185 cm. Padova, Cappella degli Scrovegni

Qui trovi l’immagine dell’opera, vai al sito della del Museo

Indice

Descrizione dell’Annunciazione a Sant’Anna di Giotto

Sant’Anna è raffigurata come una donna matura. La Santa riceve l’annuncio da parte dell’Angelo che compare nella sua stanza mentre si trova in preghiera. L’interno nel quale si svolge l’evento è un ambiente domestico arredato poveramente ma con dignità.

Anna si trova accanto al suo letto. Le coperte sono di tessuto decorato a righe e ben disposte, in modo ordinato. Due cortine scendono inoltre dal soffitto a cassettoni. Il tessuto è appeso a piccole barre ancorate da nastri di tela. Si notano poi una mensola, una cassapanca e altri oggetti tra i quali un soffietto. L’angelo annunziante compare da una piccola finestra in alto. Sant’Anna, invece, è inginocchiata all’interno verso di lui con le mani giunte. Infine veste un abito molto ricco, di un brillante color arancione, con bordature dorate.

Le pareti della stanza presentano decorazioni di ispirazione classica. Si osservano infatti fregi scolpiti e tre timpani sul tetto. Sul prospetto frontale è dipinto un rilievo all’interno di un clipeo a forma di conchiglia. Al suo interno si trova il profeta Isaia. Due angeli in volo sorreggono poi la capasanta.

A sinistra della stanza Giotto dipinse la porta di ingresso. Una domestica fila sotto ad un portico a destra. Sul portico infine si trova un terrazzino con balaustra alla quale si accede attraverso una scala di legno posta alle spalle della domestica.

Interpretazioni e simbologia dell’Annunciazione a Sant’Anna di Giotto

Annunciazione a Sant’Anna è un affresco appartenente al ciclo delle Storie di Gioacchino e Anna. Giotto si ispirò a diverse fonti letterarie per raccontare i vari episodi della vicenda. Intanto il Protovangelo di san Giacomo, lo Pseudo Matteo, il De Nativitate Mariae e la Legenda Aurea di Jacopo da Varagine che riprende alcune parti delle tre fonti. Per quanto riguarda l’iconografia, invece, si ritrovano alcuni elementi già presenti in manoscritti bizantini.

L’Annuncio della imminente maternità sorprende e rincuora Anna. Infatti a causa della sterilità della coppia, Gioacchino, marito di Anna, era stato cacciato dal tempio di Gerusalemme. L’impossibilità ad avere figli era infatti considerata segno di abbandono divino.

La scena ricorda il tema dell’Annunciazione di Maria che è ambientata all’interno di una stanza simile. Sant’Anna e l’Angelo portano aureole dorate e solide che condividono le regole della prospettiva.

Infine il clipeo con il busto di Isaia deriva probabilmente da rilievi posti su sarcofagi romani.

L’analisi dell’opera continua dopo questo avviso!

Scuola 2022-2023

Storia dell’arte. A breve troverai approfondimenti sulle principali epoche della Storia dell’Arte

Inoltre nuovi materiali per aiutarti nel lavoro: La descrizione del ritratto, La descrizione del paesaggio

I committenti, le collezioni, la storia espositiva e la collocazione

Enrico degli Scrovegni commissionò a Giotto il ciclo di affreschi per decorare la cappella di famiglia a Padova. Annunciazione a Sant’Anna si trova a destra, nel registro inferiore.

La storia dell’Annunciazione a Sant’Anna di Giotto

Giotto dipinse le storie all’interno della cappella degli Scrovegni di Padova tra il 1303 e il 1306. L’artista era nato intorno al 1267 quindi all’epoca aveva circa quarant’anni.

Consulta anche l’articolo intitolato: I libri utili alla lettura dell’opera d’arte.

Consulta anche l’articolo intitolato: La scheda per l’analisi dell’opera d’arte.

Lo stile dell’Annunciazione a Sant’Anna di Giotto

La superficie pittorica è omogenea e le tinte creano volumi morbidi. L’illuminazione, inoltre contribuisce a determinare il senso dello spazio. Giotto nel dipinto Annunciazione a Sant’Anna elaborò una efficace integrazione tra figure e sfondo. Infatti, i personaggi e l’architettura condividono concretamente lo stesso ambiente.

La tecnica dell’Annunciazione a Sant’Anna di Giotto

Il maestro utilizzò la tecnica dell’affresco per coprire una superficie di 200×185 cm.

Il colore e l’illuminazione

Il cielo è di un blu molto intenso. L’interno della stanza invece è grigio tendente verso toni freddi mentre le parti esterne frontali sono più chiare. L’abito di Sant’Anna, gli arredi e gli infissi sono tendenti all’arancio scuro e quindi di tonalità calda. Si crea così un deciso contrasto di temperatura cromatica tra il colore della muratura e quello delle parti più intensamente colorate.

La donna che fila sotto il portico è dipinta in monocromia. Per questo la sua figura assume una valenza scultorea. I volumi del corpo della domestica si intravedono chiaramente sotto i panneggi della veste.

Lo spazio

La stanza è rappresentata come una scatola prospettica con la parete frontale rimossa. Nella costruzione dello spazio Giotto, oltre alla camera prospettica, utilizzò l’illuminazione ambientale. Il portico è in ombra e, quindi, arretra decisamente. La prospettiva che ordina lo spazio interno inoltre è individuabile nelle linee della cassapanca a destra e, in alto, tra muro e soffitto a cassettoni.

La composizione e l’inquadratura

L’affresco ha un formato che si avvicina al quadrato. Le diagonali si incrociano poco più in alto del volto di Sant’Anna. La diagonale più importante è quella che sale da sinistra in basso. Infatti su questa linea sono disposti i personaggi principali in ordine ascendente. A sinistra si trova la domestica seduta dalle dimensioni inferiori. Poi Anna in centro inginocchiata e infine l’angelo in alto a destra.

© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci

Bibliografia

  • Elisabeth Crouzet Pavan, Inferni e paradisi. L’Italia di Dante e Giotto, 2007, Fazi Collana: Le terre, EAN: 9788881128334
  • Alessandro Tomei, Giotto. La pittura, 2016, Giunti Editore Collana: Dossier d’art, EAN: 9788809991729

La scheda è completa. Periodicamente troverai ulteriori approfondimenti, a presto!

La data dell’ultimo aggiornamento della scheda è: 15 novembre 2019.

Approfondisci la lettura consultando le schede delle altre opere di Giotto intitolate:

Le storie di San Francesco

  1. Omaggio dell’uomo semplice
  2. San Francesco dona il mantello al povero
  3. Sogno delle armi
  4. Preghiera in San Damiano
  5. San Francesco rinuncia ai beni terreni
  6. Sogno di Innocenzo III
  7. La conferma della Regola
  8. Apparizione di san Francesco su un carro di fuoco
  9. Visione dei troni
  10. Cacciata dei diavoli da Arezzo
  11. San Francesco davanti al Sultano
  12. San Francesco in estasi
  13. Il Presepe di Greccio
  14. Miracolo della sorgente
  15. Predica agli uccelli
  16. Morte del cavaliere di Celano
  17. Predica davanti ad Onorio III
  18. San Francesco appare al Capitolo di Arles
  19. San Francesco riceve le stimmate
  20. Morte di San Francesco
  21. Visione di frate Agostino e del vescovo di Assisi
  22. Girolamo esamina le stimmate
  23. Saluto di santa Chiara e delle sue compagne a san Francesco
  24. Canonizzazione di san Francesco
  25. San Francesco appare a Gregorio IX
  26. Guarigione dell’uomo di Lleida
  27. Confessione della donna resuscitata
  28. San Francesco libera l’eretico Pietro di Alife

Consulta la pagina dedicata al dipinto di Giotto, Annunciazione a Sant’Anna, sul sito della Cappella degli Scrovegni di Padova.

Grazie per aver consultato ADO

Le immagini pubblicate su ADO sono state prodotte in proprio e quindi sono di proprietà dell’autore.

ADO content