Tesi e tesine di arte e mappe concettuali

Tesi e tesine di arte e mappe concettuali è uno spunto per creare il proprio percorso durante il colloquio dell’esame di terza media e durante quello di maturità.

Analisidellopera - Tesi e tesine di arte

Pagina aggiornata il: 2 aprile 2021. Torna fra qualche giorno e troverai altri suggerimenti.

Questo articolo può essere utile agli studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado. Infatti la metodologia suggerita è valida in entrambe i casi.

L’approfondimento, la complessità dei collegamenti e della trattazione invece devono essere proporzionati al colloquio da sostenere. In ogni caso, consulta spesso i tuoi insegnanti e chiedi loro un consiglio con grande anticipo.

Indice di Tesi e tesine di arte

Tesi e tesine di arte e mappe concettuali, cosa scegliere?

Analisidellopera-icons-doc

Ogni istituto, soprattutto delle secondarie di primo grado, si orienta su tesine o mappe concettuali per favorire gli studenti nella conduzione del colloquio d’esame. La scelta viene poi concretizzata all’interno del Consiglio di Classe o del Dipartimento. In ogni caso seguendo le indicazioni dei tuoi insegnanti dovrai individuare un’opera, un autore o un argomento opportuno.

Originalità della scelta per Tesi e tesine di arte e mappe concettuali

Inserire un argomento di storia dell’arte nella tesina o nella mappa concettuale di fine anno potrebbe non essere così facile. Intanto perché il repertorio di immagini in un testo non è così esteso. Poi occorre avere una vasta conoscenza delle opere esistenti per trovare quella che fa per noi.

Tesi e tesine di arte. Creare interesse nella commissione

Inoltre occorre individuare un collegamento originale per condurre un colloquio che muova l’attenzione della commissione. Quest’ultima è una condizione importante. Infatti argomentare il proprio percorso con un contenuto inedito anche se non in modo esaustivo crea sicuramente un’ottima impressione.

Concordare l’argomento in anticipo

Approfondiamo la questione di “una scelta originale”. Intanto bisogna consultare gli altri candidati all’esame per evitare sovrapposizioni fastidiose e possibilmente dannose. Quindi la scelta del proprio argomento da sviluppare nel colloquio deve essere già a monte possibilmente originale. Questa condizione però è da affrontare in grande anticipo e in accordo con i propri insegnati.

Periodo, vita d’artista oppure opere singole?

Veniamo all’originalità nella scelta di un argomento artistico. Possiamo scegliere un periodo storico-artistico, la vita e le opere di un artista, un gruppo di opere limitato nel tempo, un soggetto ricorrente, oppure un’opera in particolare. Ancora, possiamo prendere in esame un gruppo di opere che riproducono lo stesso soggetto in senso cronologico oppure contemporaneo (esempio, il cavallo nell’arte).

Scegliamo un’opera o un gruppo di opere per le Tesi e tesine di arte

Analisidellopera-icons-mente

Ecco quindi che la scelta aumenta di molto se però si conosce l’offerta. La sicurezza di non risultare banali si ottiene partendo così da un’opera per poi aggiungere qualche nota biografica sull’autore e sul contesto storico-artistico.

Diamo quindi per scontato che la scelta dell’argomento del colloquio sia compiuta. Come scegliere l’opera o il gruppo di opere? Possiamo seguire diversi criteri che corrispondono alle diverse materie trattate. Ecco di seguito alcune considerazioni che ci possono aiutare nel ragionamento.

Cerca un’opera con il titolo o il contenuto corrispondente al tuo argomento delle Tesi e tesine di arte

Se non trovi un dipinto o una scultura adeguata sul tuo testo occorre compiere una ricerca. Puoi scrivere il titolo del tuo argomento oppure suoi sinonimi sulla ricerca di ADO-analisidellopera e consultare le schede delle opere che ti vengono suggerite. (Ad esempio “bullismo“).

Qualche esempio:

L’opera appartiene al periodo storico che hai scelto

Probabilmente questo è il caso più semplice. Verifica quali sono le correnti artistiche o gli autori operanti nel periodo storico che stai trattando e poi scegli l’opera di un artista più coerente alla traccia di colloquio.

Se hai scelto di approfondire un evento in particolare inserisci un’opera o un gruppo di opere che raccontano o documentano tali fatti.

Clicca sul titolo che ti interessa e troverai un elenco di opere analizzate. Ti basterà cliccare sull’immagine o sul titolo dell’opera per consultare la sua scheda di analisi dettagliata.

Qualche esempio:

La Prima Guerra Mondiale

Arte e Prima Guerra Mondiale
Arte e Prima Guerra Mondiale

Alcuni giovani artisti parteciparono agli eventi della Prima Guerra Mondiale in qualità di soldati e realizzarono disegni e dipinti che testimoniano le loro azioni. Molti di loro furono volontari e in particolare alcuni Futuristi si arruolarono con grande entusiasmo. Filippo Tommaso Marinetti, il fondatore del Futurismo scrisse: “Guerra sola igiene del mondo“ e sulla base delle idee interventiste molti giovani lo ascoltarono. Noti giovani artisti si unirono al “Battaglione lombardo volontari Ciclisti ed Automobilisti” (V.C.A.), una unità para-militare di supporto. Parteciparono anche a qualche azione bellica e alcuni di loro rimasero feriti. Invece due notissimi artisti, Umberto Boccioni e Antonio Sant’Elia morirono durante il servizio in armi.

Nella pagina trovi alcune opere e un approfondimento sui futuristi-soldato.

Consulta la pagina: Arte e Prima Guerra Mondiale

La Seconda Guerra Mondiale

Gli artisti soldato

Gli artisti soldato
Gli artisti soldato

La Seconda Guerra Mondiale offre molti spunti di riflessione e di approfondimento. Inoltre grazie alle molte opere ancora esistenti del periodo è possibile affrontare l’argomento da vari punti di vista. Questo approccio permette così di creare un percorso delineando le contraddizioni e le dinamiche storiche e sociali. I dipinti e i disegni realizzati dai giovani artisti-soldati al fronte estero permettono di conoscere le condizioni vissute da un soldato dell’epoca. Inoltre presentano a volte un tono celebrativo mentre in altri disegno prevale un’atmosfera intima e malinconica.

Consulta la pagina: Gli artisti soldato

Gli artisti contrari al regime

Arte e Seconda Guerra Mondiale
Arte e Seconda Guerra Mondiale

Invece nelle opere realizzate da giovani artisti dissidenti, di area comunista, prevale l’aspetto di denuncia delle brutalità compiute dall’esercito occupante della Germania nazista in Italia o o in altre nazioni. Spesso gli eserciti compirono brutali repressioni nei confronti della popolazione civile. I cittadini inoltre stremati per le ristrettezze economiche imposte dalla guerra furono sottoposti a pesanti bombardamenti. I partigiani, organizzati in bande con capillare distribuzione sul territorio nazionale, reagirono alle costrizioni dei regimi. Alcuni giovani artisti appartenenti alle diverse brigate partigiane documentarono così le fucilazioni e le torture perpetrate.

Consulta la pagina: Arte e Seconda Guerra Mondiale

Arte di propaganda e fascismo

Arte e fascismo in Italia
Arte e fascismo in Italia

Per approfondire la relazione tra arte di propaganda e regime fascista è utile consultare la pagina Arte e fascismo in Italia che raccoglie opere di artisti di regime. Alcuni artisti parteciparono alle decorazioni di edifici amministrativi realizzati dal governo fascista. Altri crearono icone dipinte o scolpite del leader del regime, Benito Mussolini. Altri ancora documentarono i momenti più importanti del consenso popolare.

Consulta la pagina: Arte e fascismo in Italia

L’arte dei Regimi Totalitari

Arte e fascismo in Italia

Per approfondire l’arte dell’Europa nel periodo tra le due Guerre Mondiali, consulta anche la pagina: Arte e fascismo in Italia


Arte e Nazismo in Germania

Per approfondire l’Arte nella Germania nazista con link alle opere principali, consulta la pagina: Arte e Nazismo in Germania


Realismo eroico

Per approfondire l’arte dei Regimi totalitari definita Realismo eroico, consulta anche la pagina: Realismo eroico


Argomenti di carattere storico

Arte e storia
Arte e storia

Consulta la pagina Arte e storia per l’intero elenco delle pagine che ti offrono spunti per collegare un argomento artistico all’interno della tesina di carattere storico.

La traccia si presta ad un collegamento geografico

Se tratti la storia e la geografia di una nazione puoi individuare un artista in particolare. Oppure in qualche caso troverai opere d’arte che hanno rappresentato quei luoghi.

Clicca sul titolo che ti interessa e troverai un elenco di opere analizzate. Qualche esempio:

Le scuole locali in Italia

Nella seconda metà dell’Ottocento si formarono sul territorio italiano diversi gruppi di artisti che elaborano un proprio stile. Spesso queste scuole locali sono influenzate dalle esperienze francesi contemporanee e dalla tradizione.

Puoi partire così dal tuo territorio e raccontare una di queste scuole oppure cercare la scuola italiana più vicina geograficamente al tuo argomento.

I monumenti cittadini

Se hai scelto di descrivere una località o una città in particolare descrivi un monumento importante o significativo che si trova sul posto. Potresti anche visitare e documentare un edificio storico o contemporaneo della tua città. Le nuove tecnologie ti permettono di produrre filmati e presentazioni molto interessanti.

Inoltre molti monumenti cittadini sono dedicati a personaggi illustri o ricordano importanti fatti storici.

Qualche esempio:

  • Monumento a Cesare Beccaria. L’intellettuale italiano si fece promotore dell’abolizione della pena di morte. Inoltre avviò un processo di rinnovamento per il trattamento della pena in direzione illuminista.
  • Monumento alle Cinque Giornate di Milano. Questo monumento celebra il sacrificio compiuto dai cittadini di Milano durante gli scontri con l’esercito austriaco tra il 18 e il 22 marzo 1848.

Piazze e luoghi cittadini

Esistono anche dipinti che ritraggono celebri località delle città italiane. Infatti molte piazze con i loro mercati sono state nel tempo un luogo di ritrovo e di aggregazione.

Qualche esempio:

Vucciria di Renato Guttuso
Vucciria di Renato Guttuso
  • Vucciria di Renato Guttuso. L’artista ha ritratto il famoso mercato di Palermo creando una immagine iconica che è diventata anche il simbolo della città.

© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci